sE-SELECTINA

NATURA DELL’ESAME

La E-selectina è una glicoproteina transmembrana espressa solamente dalle cellule endoteliali e solo dopo attivazione da citochine infiammatorie o da endotossine. È una molecola con omologie strutturali con le immunoglobuline.

SIGNIFICATO

La E-selectina è espressa dalle cellule endoteliali dopo attivazione da citochine infiammatorie o da endotossine. La sintesi raggiunge il massimo dopo 6 ore dalla stimolazione ed in seguito regredisce. Le E-selectina svolgono un ruolo importante nel “rolling” dei leucociti sulle cellule endoteliali in prossimità dei luoghi di infezione.

INDICAZIONE E LIVELLO DI EVIDENZA

Il test è raccomandato nelle patologie in cui l’infiammazione è un fenomeno frequente, quali le dislipidemie, il diabete mellito, obesità, in caso di malattia cardiovascolare ed aterosclerotica, malattie di interesse dermatologico.

Livello di evidenza D.

METODO

ELISA

VALORI DI RIFERIMENTO

29.1-63.4 ng/ml

BIBLIOGRAFIA

·       Associations between hypertriglyceridemia, dietary fat intake, oxidative stress, and endothelial activation in men. Nutrition 22:600-608, 2006.

·       Role of adhesion molecules in the induction of restenosis after angioplasty in the lower limb. J Vasc Surg  43:969-977, 2006.

·       Endothelial cell prostacyclin synthesis induced by lymphocytes is independent of the membrane fatty acid composition of both cell types and of E-selectin, VCAM-1 or ICAM-1-mediated adhesion. Br J Haematol 113:521-532, 2001.