NITROTIROSINA |
|
NATURA DELL’ESAME |
Il dosaggio dela nitrotirosina ( composto azoto )è un indice dello stato di infiammazione. La nitrotirosina è dosabile nel siero con uma metodica immunoenzimatica. |
SIGNIFICATO |
La nitrotirosina si forma in presenza del radicale NO attraverso la via che conduce alla ossidazione della perossinitrite. Poiché la nitrotirosina è un composto finale stabile, la sua determinazione nel plasma riflette, in vivo, il danno endoteliale dovute al radicale NO. |
INDICAZIONI E LIVELLO DI EVIDENZA |
La determinazione della nitrotirosina è raccomandabile in tutti i processi infiammatori, quali, condizioni di aterosclerosi, diabete, obesità, celiachia, artrite reumatoide, insufficienza renale cronica. Livello di evidenza C |
METODO |
ELISA |
VALORI RIFERIMENTO |
< 3 nM/L |
BIBLIOGRAFIA |
·
Nitration of cardiac proteins is associated with
abnormal cardiac chronotropic responses in rats with biliary cirrhosis. · Increased systemic inflammation and oxidative stress in patients with worsening congestive heart failure: improvement after short-term inotropic support. Clin Sci (Lond) 110:483-9, 2006. · Nitrotyrosine and Chlorotyrosine: Clinical Significance and Biological Functions in the Vascular System. J Surg Res 14, 342-346, 2005. |