ACIDI GRASSI NON ESTERIFICATI (NEFA/FFA) |
|
NATURA DELL’ESAME |
Gli acidi grassi sono il componente più importante e comune di tutte le classi di lipidi. Sono raramente presenti sotto forma di acidi grassi liberi; si trovano più frequentemente incorporati con legame esterico o amidico nelle varie classi lipidiche (principalmente trigliceridi, fosfolipidi, esteri del colesterolo, sfingolipidi, ecc.) che si formano nel metabolismo lipidico. In condizioni normali, come frazione libera (FFA) nel sangue si ritrovano in concentrazione assai esigua (circa l’1,5% di tutti i lipidi circolanti). |
SIGNIFICATO |
Gli acidi grassi liberi rappresentano la frazione circolante e di riserva energetica di lipidi dell'organismo, che possono essere facilmente captati e metabolizzati da fegato e muscoli. Per la loro insolubilità, necessitano di lipoproteine sieriche (albumina) per circolare nel sangue. Possono derivare dalla mobilitazione dei grassi di deposito grazie alla scissione dei trigliceridi (glicerolo + acidi grassi), garantita dall'attivazione delle lipasi da parte degli adipociti.
|
INDICAZIONI E LIVELLO DI EVIDENZA |
Livelli elevati sia di glucosio sia di acidi grassi liberi (FFA) sono caratteristici del diabete di tipo 2 e dell’obesità. Entrambi sono stati presupposti contribuire al difetto di secrezione insulinica. L’esposizione cronica delle insule all’eccesso di glucosio e di lipidi danneggia la secrezione di insulina. Rimangono oscuri i meccanismi molecolari per cui elevati livelli di acidi grassi (FFA) interferiscono con la secrezione insulinica indotta dal glucosio. La correlazione inversa tra FFA plasmatici a digiuno e sensibilità all’insulina, lo rende un indicatore di insulino-resistenza. Livello di evidenza A |
METODO |
Enzimatico-colorimetrico |
VALORI RIFERIMENTO |
0.1-0.9 mmol/l |
BIBLIOGRAFIA |
· Guidelines and Recommendations for Laboratory Analysis in the Diagnosis and Management of Diabetes Mellitus. Clinical Chemistry 48: 436-472, 2002. · Bonora E, Brangani G, Pichiri I: Obesità addominale e diabete. G Ital Cardiol Vol 9 Suppl 1-4 2008. · Alberti KG, Zimmet P, Shaw J, for the IDF Epidemiology Task Force Consensus Group. The metabolic syndrome – a new worldwide definition. Lancet 2005; 366: 1059-62. |