MALONDIALDEIDE |
|
NATURA DELL’ESAME |
Determinazione cromatografica fluorimetrica della malondialdeide nel plasma/LDL. |
SIGNIFICATO
|
Lo stress ossidativo è un meccanismo patofisiologico che caratterizza numerosi stati di malattia. L’ossidazione dei lipidi conduce alla formazione di composti che sono caratterizzati da proprietà citotossiche e mutagene. Questi composti svolgono ruoli importanti nel processo di invecchiamento e nell’aterosclerosi. La malondialdeide riflette lo stato della perossidazione lipidica che avviene in vivo. |
INDICAZIONE E LIVELLO DI EVIDENZA
|
Il test è raccomandato nelle patologie in cui l’ossidazione è un fenomeno frequente, quali le dislipidemie, il diabete mellito, in caso di malattia cardiovascolare ed aterosclerotica.. Livello di evidenza C. |
METODO |
|
VALORI DI RIFERIMENTO |
1.5-3.0 mMol/L |
BIBLIOGRAFIA
|
· Rapid, fluorimetric chromatographic determination of malondialdehyde samples. J. Chromat. B 775: 121-126, 2002. · Status of some free radical scavenging enzymes in the blood of myocardial infarction patients. J Enzyme Inhib Med Chem. 21:43-6, 2006. · Malondialdehyde and superoxide dismutase as potential markers of severity in acute pancreatitis. JOP 9;7:185-92, 2006. |