AUTOANTICORPI ANTI - INSULINA (IAA) |
|
NATURA DELL’ESAME |
Sono autoanticorpi diretti contro l’insulina e si evidenziano tramite titolazione anticorpale con dosaggio radioimmunometrico. |
SIGNIFICATO |
Nel 50% dei pazienti con recente esordio di diabete di tipo 1, si riscontrano questi anticorpi, prima che sia somministrata insulina esogena. La frequenza di IAA nei controlli e nei familiari non malati è sovrapponibile a quella degli ICA. Nel diabete di tipo 1, la frequenza di IAA è maggiore nei soggetti con aplotipo HLA DR4 ed è inversamente correlata all’età. |
INDICAZIONI E LIVELLO DI EVIDENZA |
Corretta classificazione del diabete di tipo 1, in particolare in giovane età. E’ fondamentale che gli IAA vengano dosati esclusivamente in laboratori che partecipino a controlli di qualità e proficiency-testing programs. Livello di evidenza E. |
METODO |
Radioimmunometrico |
VALORI RIFERIMENTO |
< 0.4 UA/ml |
BIBLIOGRAFIA |
· Guidelines and Recommendations for Laboratory Analysis in the Diagnosis and Management of Diabetes Mellitus. Clinical Chemistry 48: 436-472, 2002. · Diabetes Antibody Standardization Program: first assay proficiency evaluation. Diabetes 52: 1128-1136, 2003. · The prevalence of insulin autoantibodies at the onset of Type 1 diabetes is higher in males than females during adolescence. Diabetologia 46: 1354-1356, 2003. |