COLESTEROLO NELLE LIPOPROTEINE AD ALTA DENSITA’ CLASSE 2 e CLASSE 3 (HDL2 e HDL3) |
|
NATURA DELL’ESAME |
Molti dati epidemiologici suggeriscono un ruolo cardioprotettivo per il colesterolo HDL, ma c’è ancora molto da conoscere relativamente alle proprietà antiaterogeniche e antitrombotiche delle diverse particelle che vengono raggruppate in questa classe lipoproteica. Possono essere divise in HDL 2 (divisibile ulteriormente in
A e B) e HDL 3. Queste 2 sottoclassi differiscono per vari caratteri: Queste 2 frazioni hanno anche un diverso significato fisiopatologico. Le HDL 2 sono più elevate nel sesso femminile prima della menopausa, aumentano con l’esercizio fisico e risentono in misura maggiore della dieta mentre sul piano patologico, sono la frazione maggiormente responsabile del basso livello delle HDL osservato in pazienti con infarto del miocardio. |
SIGNIFICATO |
Lo sviluppo di strategie diagnostiche e di trattamento rivolte al metabolismo delle HDL deve considerare non solo la concentrazione assoluta del colesterolo HDL, ma anche quella delle diverse particelle HDL. I metodi per la misura delle sottofrazioni di HDL potrebbero rivelarsi superiori al colesterolo HDL nella capacita predittiva del rischio di CVD. Diventa così evidente la necessità di proporre una nuova visione complessiva, che includa e chiarisca le diversità di struttura, composizione e funzione di queste particelle Le HDL3 più piccole e dense sono ben distinguibili dalle HDL2 più grandi e leggere. Sia HDL2 che HDL3 sono indipendentemente correlate con il rischio CVD. |
INDICAZIONI E LIVELLO DI EVIDENZA |
E’ raccomandato come indicatore di rischio di evento cardiovascolare su base aterosclerotica. Livello di evidenza A. |
METODO |
Precipitazione con polianioni |
VALORI RIFERIMENTO |
HDL2: M 9-23 mg/dl F 11-30 mg/dl HDL3: M 25-37 mg/dl F 30-40 mg/dl |
BIBLIOGRAFIA |
· HDL cholesterol and other lipids in coronary heart disease. The cooperative lipoprotein phenotyping study Circulation 65:767-772,1977 · Measurement of high-density-lipoprotein cholesterol in Rifai N Warnick GR Dominiczak MH eds. Handbook of lipoprotein testing 2000:AACC Press Washington · Implications of recent clinical trials for the NCEP-ATP III guidelines Circulation 110:227-239, 2004. · Associations of the HDL2 and HDL3 cholesterol subfractions with the development of ischemic heart disease in British men. The Caerphilly and Speedwell Collaborative Heart Disease Studies. Circulation 90: 769-774, 1994. |