EMOGLOBINA GLICATA

NATURA DELL’ESAME

L’emoglobina glicosilata deriva da una reazione con il glucosio plasmatico. La percentuale di emoglobina che viene glicosilata dipende dall’età del globulo rosso e dalla concentrazione di glucosio cui l’emazia è esposta. La glicosilazione è irreversibile e  l’emoglobina rimane in tale forma per tutta la vita dell’emazia.

SIGNIFICATO

Nel diabete l’aumento della glicemia e la conseguente elevata quota di glucosio intraeritrocitario, favorita dal fatto che il suo ingresso dentro la cellula non è insulino-dipendente, determina un aumento della quantità di emoglobina glicosilata rispetto ad  un soggetto normale.

INDICAZIONE E LIVELLO DI EVIDENZA

Lo studio dell’emoglobina glicosilata è proposto come indice della regolazione glico-metabolica e ad esso si correla la comparsa di complicanze nella malattia diabetica.

Nel luglio 2009 un Comitato di Esperti nominati dall’American Diabetes Association (ADA), dalla European Association for the Study of Diabetes (EASD) e dall’International Diabetes Federation (IDF) ha suggerito che l’HbA1csia più affidabile della glicemia per la diagnosi di diabete a condizione che:

a) la misurazione sia eseguita con un metodo allineato con lo standard IFCC, secondo le raccomandazioni recentemente pubblicate e mantenuto l'allineamento al DCCT/UKPDS;

b) non sussistano condizioni che ostacolino l’interpretazione del valore di HbA1c misurato.

Si richiede una calibrazione con standard internazionali e si esprime mmol/mol.

Livello di evidenza A.

METODO

Immunoturbidimetrico

VALORI

RIFERIMENTO


20-38 mmol/mol

BIBLIOGRAFIA

·         Guidelines and Recommendations for Laboratory Analysis in the Diagnosis and Management of Diabetes Mellitus. Clinical Chemistry 48: 436-472, 2002.

·         Haemoglobin A1c--a marker for complications of type 2 diabetes: the experience from the UK Prospective Diabetes Study (UKPDS). Clin Chem Lab Med 41:1182-1190, 2003

·         Mosca A et al. Raccomandazioni per l'implementazione della standardizzazione internazionale della misura dell'emoglobina glicata in Italia. Biochim Clin 2009;33:258-61.

·         International Expert Committee. International expert committee report on the role of the A1C assay in the diagnosis of diabetes. Diabetes Care 2009;32:1327–34.