Stellone della prestazione APO B


APOLIPOPROTEINA B
NATURA DELL’ESAME L’apo B è la apoproteina costitutiva le lipoproteine che veicolano il colesterolo agli organi periferici (cosiddette “aterogene”, VLDL, IDL e LDL). I livelli plasmatici di apo B sono espressione del numero di queste lipoproteine, ma non correlano necessariamente con i livelli di colesterolo plasmatico.
SIGNIFICATO

L’apo B rappresenta, nella popolazione generale, un indicatore del rischio di malattie cardiovascolari e un parametro guida per il monitoraggio della terapia ipolipemizzante. Nel diabete e nella sindrome metabolica l’apo B è misura sensibile del rischio cardiovascolare in quanto rivela la presenza di alterazioni quantitative e qualitative delle lipoproteine aterogene ed anche la presenza anomala delle LDL piccole e dense e più aterogene.

INDICAZIONI E LIVELLO DI EVIDENZA

E’ raccomandato come indicatore di rischio indipendente per eventi cardiovascolari e come parametro di successo terapeutico.
Livello di evidenza B.

METODO Immunoturbidimetrico
VALORI RIFERIMENTO 60-120 mg/dl
BIBLIOGRAFIA
  • Apolipoproteins versus lipids as indices of coronary risk and as targets for statin treatment. Lancet 361: 777-780, 2003.
  • Apolipoprotein B and apolipoprotein A-1: risk indicators of coronary heart disease and targets for lipid-modifying therapy. J Internal Med 255: 188-205, 2004.
  • Implications of recent clinical trials for the NCEP-ATP III guidelines. Circulation 110: 227-239, 2004.